LE OPERE
POESIA :: PROSA :: TRADUZIONE IN VERSI :: ATTIVITA' ACCADEMICA
OPERE DI LUIGI FIORENTINO_ POESIA
VOCI NELL’OMBRA. Catania, Intelisano, 1940.
CIELO STELLATO. Lanciano, Carabba, 1942.
SCALATA AL CIELO. Siena, Ausonia, 1948.
BASALTO DEL TUO CORPO. Siena, Maia, 1951; 2.a ediz. ib., 1951.
BASALTO. Siena, Maia, 1953; 2.a ediz. ib., 1964.
DA TEOCRITO (INTERPRETAZIONI). Siena, Maia, 1954.
CIELO E PIETRA. Siena, Maia, 1957.
SENTIMENTO DI GRECIA. Siena, Maia, 1960.
UN FIUME UN AMORE. Siena, Maia, 1961; 2.a ediz. ib., 1962.
OCCHIO ROSSO OCCHIO VERDE. Milano, Mursia, 1969.
OPERE TRADOTTE IN LINGUE STRANIERE
POEMES CHOISIS. (Traduzione francese di R.O.J. Van Nuffel). Buxelles, s.d.
BASALTO. (Traduzione messicana di Librado Basilio). Jalapa, 1953.
BASALTE. (Traduzione francese di Roger Desaise). Cherleroi, 1954.
BASALTO. (Traduzione argentina di Manlio Lugaresi). Mendoza, 1955.
BASALT. (Traduzione serbo-croata). Belgrado, 1955.
SYNKRONOI LYRIKOY ITALOI (Lirici italiani contemporanei): LUIGI FIORENTINO. (Traduzione neo-ellenica a cura di Febo Delfi). Atene, 1959.
POIIMATA. (Traduzione neo-ellenica di Febo Delfi). Atene, 1959.
ELLINIKI AISTISI /SENTIMENTO DI GRECIA). (Traduzione neo-ellenica di Febo Delfi). Atene, s.d.
OSCULA LUCIS. Dodici poesie di Luigi Fiorentino tradotte in latino da Joseph Zappa. Siena, 964.
DREVNI MOTETI. (Traduzione macedone). 1964.
SELECCION DE POEMAS. (Traduzione messicana di Librado Basilio). Jalapa, 1966.
UN FIUME UN AMORE. (Traduzione macedone). Ekopje, 1967.
OCCHIO ROSSO OCCHIO VERDE. (Traduzione macedone). Skopje, 1968.
MEMORIE E OBLIO. (Traduzione tedesca di poesie da UN FIUME UN AMORE e da OCCHIO ROSSO OCCHIO VERDE). Memmingem, 1971.